Insomma, dopo tre giorni frenetici in cui ci preoccupavamo di affondare le meningi in rimembranze dell'esame di spagnolo (ma qualcuno ricorda la differenza fra por e para?...noi no! e in fondo chissenefrega! - roberto parla alle persone in italiano "scusa, quanto cuesta?") ci siamo finalmente immersi nei ritmi andalusi. sveglia alle 9.30, colazione alle 10.30 e poi un lentissimo e rilassante giro per le vie del centro. siviglia sembra un parco divertimenti, mai visto tanto verde, fontane fontanine e fontanelle ovunque. come faranno a curare tutto cio'? ma ce l'hanno l'inps questi? pranzo dopo le 14 (alternando tapas a incursioni in piccoli alimentari), la siesta sarebbe d'obbligo ma non possiamo sprecare neanche un momento qui... insomma sciallo e tranquillita', tempi scanditi dal cibo soprattutto la sera. a proposito di sera ( e di cibo) s'e' fatta l'ora del nostro tour per le bodegas.
ps per il coraggioso anonimo che ha commentato nel post di ronda: il blog e' di chi di casa fanciullacci ci scrive. sara' di ele anche se non vive piu' qui e di claudia se vorranno ancora scriverci. se qualcuna di noi smettera' di "farlo suo" smettera' di essere il suo blog.
ppss: un sacco di volte ho messo mano al blog anche se non avevo niente da dire. se non lo avessi fatto negli ultimi 3 mesi casafanciullacci.blogspot.com sarebbe morto.
4 commenti:
che bello, che bello!!!
qua(bn) invece piove e fa freddo, voglio andare pure io a bighellonare in spagna!!
comunque mi piace proprio questa idea che avete avuto del diario di viaggio, aspetto la prossima puntata!!
p.s: vi consiglio di sbirciare all'interno dei cortili delle case private, sembra di stare in una puntata di Zorro!!
l'alcalde, don alejandro de la vega...ci abbiamo pensato un sacco di volte vedendo i patii. ma ora, eccoci di ritorno. qui a firenze fa freddo e mi ha detto la nuova coinquilina :( che qui si è arrivati anche a 5 gradi. incredibile! noi non siamo mai scesi sotto i 24-25. che bello! comunque colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta luigi e ilenia e per rassicurare sull'avvenuto acquisto del portaspicci. è senza stella cometa, ha un disegnino incomprensibile, spero vada bene lo stesso...
A Benevento prima di cena in questo lungo giorno di ora solare,sorge un dubbio ad Ilenia,Luigi ed Eleonora: ma mo...e diciamo mo, sto portaspicci/monedero a Luigino quando e come glielo date?? Ci venite a trovare?
se stasera roberto si ricorda di metterlo in borsa potrà portarvelo in quel del sannio il 21. altrimenti ci sono le sempre efficienti poste italiane. ok, glielo metto io in borsa...
Posta un commento