che giorno è?

martedì 23 ottobre 2007

Malaga-Ronda e le 24 ore di cerdo

Roberto: "buono questo biscottone, ma con che cosa e' fatto?"
Miriam: "non so, fammi leggere sulla confezione...qui dice canela (saraça' cannella) alemaind...boh, forse mandorle e ...cerdo. cerdo? sai che vuol dire?"
Roberto: "no"
Miriam: "oddio, mi sa che e' un animale"

ebbene si, un biscotto al maiale. buono, se non fosse che la sera prima ci eravamo spanzati in una locale con 500 prosciutti appesi dove la specialita' era porco in tutte le salse (ovviamento incluso il famoso jamon della zona - oh! ce ne stanno 200 mica ce li possiamo ricordare tutti i nomi), di loro produzione. dopo aver scoperto che il mango sa di big bubble e l'avocado di pinolo (o viceversa) ci siamo persi per le vie di una Malaga caldissima (poco sotto i 30 gradi) e verde verde verde (verde que te quiero verde...) e secondo la nostra modesta opinione e' piu' affascinante di Granada, almeno in questo periodo dell'anno (come puo' non essere affascinante la citta' di antonio banderas?).

non preoccupatevi per il nostro nutrimento, come da consiglio di ilenia e luigi abbiamo fatto un giro (fotografico e non solo) per il mercato atarazenas. sempre seguendo le indicazioni sannite ci siamo ritrovati all'antigua bodega de guardia dove siamo stati circuiti da un gitano che fra un'offerta di vino e una di cozze (giganti come foche) voleva forse comprare i nostri passaporti (o venercene di nuovi?). mah!
ora siamo a ronda, e sara' la foto a spiegarvi cosa c'e' di mozzafiato in questa citta' che (e questa volta stranamente la guida ci ha azzeccato) pare essere una fra le piu' affascinanti dell'andalusia, anche se un po' piena di americani. tutta colpa di hemingway.

questa seconda foto per farvi intuire (ma forse non si cpaisce) di come roberto stava rischiando la vita per piazzare la polaroid sul burrone per farci venire con l'autoscatto. da notare che dopo averla messaper terra bisogna inginocchiarsi dietro di essa (NEL burrone) per poter inquadrare bene. non dite a tania di questo post!
ps: oggi abbiamo preso un the e un caffe' da starbucks, ora andiamo al ronda warner village con una coca cola grande e domani abbiamo prenotato all'esclusivo McDonald's di siviglia. yeah!

saluti

11 commenti:

Jules ha detto...

Ma le foto le potevate mettere un po' più grosse?!?!

Comunque io vi invidio!!!!!

Jules ha detto...

sempre io... ma passare dal burger king ai biscotti di maiale non vi sembra esagerato?!?!?

Anonimo ha detto...

evviva la globalizzazione!!!!evviva evviva!!!!

Anonimo ha detto...

meglio pane e acqua che burger king & co. ...fa bene allo stomaco e alla testa

Anonimo ha detto...

4 anni fa abbiamo fatto un bel viaggio in Andalusia...Siviglia, Malaga, Granada...e naturalmente siamo passati per Ronda...meravigliosa. Con le tue foto ho rivissuto per un attimo quel viaggio. Grazie.

Vi consiglio caldamente Siviglia...spero che sia una tappa del vostro viaggio.
Un salutone
Samuele

Anonimo ha detto...

ma è casa fanciullacci o il blog di miriam?emmmmm che confusione!!!

Luigi ha detto...

sono troppo contento che malaga, la mia città gitana preferita, vi sia piaciuta e sono felice che abbiate visto anche ronda!! di sevilla sono sicuro che non vi sfuggirà l'impronta franchista, le cucarachas e un milione di scorci speziati e coloniali... ah que viva cristobal colon (si scriverà così? mah!) che è sepolto nella cattedrale e la tomba vale uno scatto!!

Anonimo ha detto...

Ciao...insomma alla fine avete seguito i miei consigli e non quelli di Luigi, bravissimi...
Non vi nascondo che mi sono un pò commossa leggendovi nella mia Malaga e vedendovi alla antigua casa de guardia ed a Ronda, che emozione!! ma poi come ci siete arrivati? avete fittato l'auto? appena ritornate a BN dovete raccontarmi tutto...in fondo me lo merito per essere stata la vostra guida vivente...si si va he, lo è stato anche un pò Luigi.
Oh...ricordatevi che dovete comprargli quel portafoglietto arabo, quello che costa 4 soldi, glielo avete promesso, sicuro lo trovate in un "bazar arabe".
Un abrazo desde quien tuve la suerte de vivir en malaga un trozo de su juventud. hasta pronto
Ilenia

eleonora ha detto...

certo che c'avete la fissa di sto portafoglio, luigi gli ha pure mandato un sms a miriam!!
che bello, sono contenta che il viaggio vi stia piacendo!!io non ho visto granada ma tra malaga e siviglia ho preferito laa seconda. tanti bacini!!

Luigi ha detto...

uè, qui tutti si prendono i meriti dei consigli dati per il vostro viaggio!!! ma qui lo sappiamo tutti che se siete andati a malaga e a ronda è perché... ci sono sicuramente i burger king!!

comunque viva i portafogli arabiiiii!!!!

Anonimo ha detto...

allora allora, scusate se non abbiamo mai commentato ma avevamo sempre pochissimo tempo e ci limitavamo a scrivere il post e a caricare le foto. rispondo bevemente a ilenia: la macchina non l'abbiamo più affittata, abbiamo deciso di muoverci con i pullman e ci siamo trovati benissimo. e malaga è stata una delle nostre preferite!spero davvero di poterti dare presto tutti i dettagli...baci